IL METODO ARTADEMIA IN SINTESI:
Il corso si propone di fornire una prima infarinatura metodologica e pratica per chi desidera conoscere più a fondo il Metodo Artademia, gettare le basi per aprire una realtà simile oppure portare il Metodo Artademia nel proprio contesto, di vita o lavorativo.
Per maggiori informazioni: info@artademia.it – Tel. 3356895136

MILANO, VIA A. BINDA, 7
11 INCONTRI DI CUI 2 GIORNATE INTENSIVE
2.000 €, RATEIZZABILI
A chi è rivolto il corso?
Il corso è particolarmente indicato per chiunque lavori nel mondo dell’istruzione, dell’educazione e della formazione. Ai genitori, agli aspiranti insegnanti artademici o a chi volesse aprire la propria non-scuola.
CORSO A NUMERO CHIUSO: per l’iscrizione inviare una breve presentazione di sé e la motivazione per cui si desidera partecipare.
Il corso rilascia un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (Alla fine del corso, i partecipanti dovranno presentare un elaborato per poter ottenere l’attestato).
SILVIA PAGANI
Antropologa dell’età evolutiva, socioterapeuta e pedagogista a indirizzo antroposofico, consulente in sessuologia clinica. Fondatrice di Artademia, responsabile del centro accoglienza il Molino, asl Mi2, per il trattamento delle dipendenze, attiva nell’ambito della formazione e della ricerca per uno stile di vita egosintonico.
MATTEO VAGLI
Psicologo, specializzato in psicologia dello sport. Responsabile della Formazione presso Artademia, docente esperto della Scuola dello Sport del CONI Lombardia, docente del corso “Motivazione e crescita personale” presso l’Università eCampus e collaboratore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
MICHELE VAGLI
Tutor dell’età evolutiva per la costruzione di nuove strategie relazionali e dell’apprendimento per bambini e adolescenti con disturbi dell’apprendimento e cognitivo-comportamentali. Esperto nell’applicazione di nuovi metodi educativi per una crescita funzionale delle abilità logiche, didattiche e relazionali. Docente di classe e responsabile del progetto Artademia junior.
GIORGIA ORLANDINI
Assistente Sociale libera professionista, docente a contratto del Laboratorio di “orientamento al servizio sociale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, specializzata in life coaching, responsabile del Servizio Sociale interno ad Artademia e responsabile dei Tutor Artademia.
MARIA OTERO
Filologa e linguista, specializzata in Neurolinguistica. Ricercatrice e formatrice nell’ambito dell’innovazione educativa. Collabora, fra gli altri, con Artademia, Anch’io-Associazione culturale per la valorizzazione dei Talenti e l’Associazione spagnola di Coaching Educazionale.
ANNALISA BACCA
Psicologa, esperta in psicologia dello sport ed istruttrice di ginnastica artistica presso la Federazione Ginnastica d’Italia. Si occupa costantemente di entrambi gli ambiti, psicologia e sport, che ritiene fondamentali per il benessere psico-sociale dei bambini e dei ragazzi. È inoltre docente di classe Junior di Artademia.
MORENO MARTINELLI
Docente di Scienze Motorie nella scuola ha praticato atletica leggera e si occupa di preparazione fisica e di metodologia da diversi anni. Collabora con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con la Scuola dello Sport del CONI Lombardia come metodologo.
LUCA DISTASO
Laureato in filosofia. Dal 2016 cultore della materia per la cattedra di “Etica sociale” e “Filosofia morale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Docente di classe Artademia Junior e docente Artademico di Storia e Filosofia.
GIULIA POLIFRONI
Cantante, insegnante di musica e musicoterapeuta. Dal 2015 si occupa di educazione musicale per la fascia prescolare e scolare, collaborando con diversi istituti di Milano e provincia. Ad Artademia è docente di musica ed Educatrice per i gruppi Junior.
ALESSIA MASTROMATTEO
Ceramista e maestra vetraia, inizia il suo percorso formativo e professionale nel settore delle vetrate artistiche. Avvicinatasi al settore della ceramica d’uso all’incirca vent’anni fa, realizza produzioni artistiche. Appassionata della formazione laboratoriale , collabora con Artademia.
ENRICO PANIGADA
Psicologo, Psicoterapeuta di formazione junghiana, Adulto Accogliente e Responsabile di una Comunità multifamiliare che accoglie minori; appassionato di movimento (in varie forme, direzioni e compagnie), di miti e di condivisioni.
SUSANNA BUONVINO
Laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma ha conseguito un Master in fiscalità di impresa presso la LUISS di Roma, iscrivendosi successivamente all’albo degli avvocati. E’ stata socia di un prestigioso studio legale di Milano occupandosi di tematiche in materia societaria e bancaria.
ANDREA ZUPPARDI
Specializzato in Marketing, Comunicazione e Media Digitali. Svolge il ruolo di consulente in Marketing e Comunicazione digitale per diverse realtà italiane di diversi settori, con particolare attenzione al mondo della formazione.