Sostienici!

Sostieni i progetti di Artademia

Da più di 10 anni

La scuola esperienziale di Milano

 

La Fabbrica del Lavoro

Con questo articolo vogliamo approfondire il progetto che ci sta più a cuore, che abbiamo chiamato “La Fabbrica del Lavoro”.

Artademia è nata come risposta ai bisogni dei giovani, che troppo spesso trovano il mondo sordo ai loro richiami. Da anni lottiamo contro i vuoti e gli ostacoli presenti nel mondo del lavoro  scolastico, educativo…ed in generale della nostra società; ARTADEMIA vuole lasciare la strada dell’attesa ed intraprendere quella del cambiamento: se non succede nulla muoviamoci noi per cambiare le cose!

Il motivo della campagna di crowdfunding e della nostra raccolta fondi è nata proprio per questo motivo: essere una risposta ed un traino al cambiamento.

E’ proprio per questo motivo che tale progetto risulta essere decisivo: i dati della disoccupazione giovanile sono allarmanti, ed i motivi non risiedono solo nella crisi economica che sta rendendo esigue le opportunità lavorative, ma anche nella difficoltà che i giovani incontrano ad inserirsi nel contesto lavorativo, sia per mancanza di preparazione, sia perché risulta sempre più evidente l’abisso tra scuola ed azienda. L’incapacità dell’offerta educativa di rivelarsi attraente e focalizzata ad una crescita umana ha partecipato come concausa del fenomeno dei NEET (giovani tra i 15 ed i 29 anni che non vanno a scuola, non lavorano, e non sono iscritti a corsi di formazione).

Il progetto presentato insieme ad Altro che Storie Onlus punta proprio a questo obiettivo: ”Abbiamo pensato quindi di portare la nostra attenzione sulla possibilità non solo di proporre una formazione specifica di alto livello, ma di accompagnarli all’interno di una attività preparata appositamente per loro, che possa diventare rampa di lancio per progetti di lavoro autonomi, accompagnati e seguiti dai nostri tutor.”

I primi tre indirizzi individuati dopo un attento studio, in linea con le caratteristiche dei nostri ragazzi (gli artademici sono tutti dotati di grande intuizione, creatività e sensibilità), saranno:

Per gli studenti del Biennio, lo scopo sarà quello di ottenere una formazione di alto livello per divenire autonomi nella professione e, a loro volta, formatori per altri studenti, oppure in grado di avviare un’attività  indipendente.

Durante la prossima settimana, vi racconteremo più specificatamente ognuno di questi indirizzi. Ma se voleste già avere ulteriori informazioni potete contattarci (clicca qui)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *