Sostienici!

Sostieni i progetti di Artademia

Da più di 10 anni

La scuola esperienziale di Milano

 

IL METODO ARTADEMIA

“La magia è credere in noi stessi. Se riusciamo a farlo, allora possiamo ottenere qualunque cosa.” J.W.Goethe

Il mondo è cambiato, la scuola no. Più passione. Più cultura. Più relazione.

Sempre più spesso le nuove generazioni perdono interesse per la scuola e ne traggono solo sofferenza e frustrazione.

Siamo sicuri che la sempre più frequente difficoltà ad apprendere con il metodo tradizionale non sia invece un’opportunità di svolta?

Sono sempre più frequenti gli studi in ambito scientifico che dimostrano l’efficacia di proposte educative che si scostano dal metodo tradizionale.

Artademia propone un metodo che poggia sulla relazione autentica, sull’educazione emotiva e relazionale, sulla stimolazione delle intelligenze multiple, sull’apprendimento esperienziale, legato ai sensi e al movimento.

Artademia è una scuola di passione, dove imparare è la normale conseguenza dell’attività svolta con piacere, un modo per imparare a gestire al meglio la realtà.

null

Niente aule fisse ma laboratori funzionali per ogni corso

null

Niente voti...la critica aiuta a crescere e migliorare, ma non deve rispondere ad una media matematica.

null

Niente lezioni prevalentemente frontali...le cose si imparano vivendole

null

Niente compiti o verifiche ma esperienze vissute

IMG-20230322-WA0056

Artademia nasce nel 2013, dopo vent’anni di ricerca sulle nuove modalità di apprendimento ed i nuovi bisogni educativi di generazioni che evolvono rapidamente, portando il mondo adulto a non comprendere e, di conseguenza, al rischio di confondere caratteristiche antropologicamente nuove, con la patologia.

Siamo sommersi da certificazioni e diagnosi che ci mostrano una popolazione di bambini ed adolescenti immaturi, in difficoltà e inadeguati ad un normale programma scolastico.

Se nella vostra vita ci sono bambini o adolescenti, sapete quanto questo non corrisponda al vero!

Abbiamo nuove generazioni con grandi doti. Sono brillanti, intuitivi, creativi e spesso molto intelligenti, ma se misurati con i vecchi parametri, risultano inadeguati. Il senso innato di giustizia e la ricerca di relazioni autentiche, li porta spesso ad essere spaventati da quello che l’adulto propone.

Una scuola che prepari al futuro deve fornire lo strumento più adeguato per ognuno, deve stimolare la curiosità e garantire rispetto ed ascolto…non generalizzato, ma personale!

Non deve privilegiare esclusivamente un’intelligenza, né avere materie di serie A e serie B.

Deve preoccuparsi innanzitutto della crescita personale, della costruzione dell’autostima e delle competenze relazionali; deve accompagnare (non insegnare!!!) a vivere le emozioni, sostenere le opinioni personali e al contempo fornire solide guide adulte a cui fare riferimento.

Artademia ha scelto che una percentuale importante dei docenti abbia una preparazione prima di tutto di tipo psicopedagogico, a cui si aggiunge una specializzazione nella materia insegnata e sul metodo Artademia.

La formazione e supervisione di docenti è parte costante e fondamentale.

Crescere è un processo psicofisico e, per questo, a disposizione delle studentesse e degli studenti iscritti, oltre alla costante presenza di psicologi e pedagogisti, è compreso un accompagnamento osteopatico.

La proposta prevede una base di argomenti a 360º che rappresenteranno le fondamenta di cultura generale, ed una serie di laboratori e proposte a cui accedere, imparando (proporzionalmente all’età) a gestire il proprio tempo.

Bambini e ragazzi hanno a disposizione un luogo dove sentirsi a casa, che comprende  atelier di arte, aula musica, area sport, laboratorio di scienze, aula computer, laboratorio artigianato, aula video, biblioteca, spazio all’aperto, cucina, sala tempo libero…

Ogni argomento trattato è ‘”ancorato” sensorialmente ed emotivamente, così da trasformarsi in un evento vissuto. Le cose che viviamo, le ricordiamo tutta la vita.

Ogni lezione si trasforma in un viaggio in quell’argomento, dal quale si torna con la voglia di ripartire.

“Dimmi ed io dimentico. Mostrami ed io ricordo. Coinvolgimi ed io imparo” Benjamin Franklin

0
ANNI DI ESPERIENZA
0
DOCENTI
0
STUDENTI ALL'ANNO