Sostienici!

Sostieni i progetti di Artademia

Da più di 10 anni

La scuola esperienziale di Milano

 

CORSO DI FORMAZIONE SUL METODO

FIORI CHE VOLANO – V EDIZIONE

CORSO DI FORMAZIONE SUL METODO ARTADEMIA

IL CORSO SUL METODO ARTADEMIA: (Clicca qui per scaricare la presentazione)

Il corso si propone di lavorare su quattro livelli. Una parte sarà dedicata al lavoro su di sé, così da permettere una crescita ed un proprio percorso evolutivo che farà da supporto ai nuovi strumenti operativi. Una seconda parte la dedicheremo all’osservazione delle nuove generazioni, da più punti di vista così da prepararvi ad una comprensione a 360°, oltre a fornire le basi scientifiche su cui fare le nostre riflessioni. Inoltre, forniremo le informazioni e gli strumenti operativi per agire, dal punto di vista legale, organizzativo ed ovviamente educativo, compresi moduli operativi di attivazione. Infine, in due giornate intensive, sperimenteremo alcune lezioni artademiche (sia Junior che Senior) così da renderci conto dell’effetto e dell’efficacia del metodo.

 

Per maggiori informazioni: info@artademia.it – Tel. 3356895136

MILANO, VIA A. BINDA, 7
11 INCONTRI DI CUI 2 GIORNATE INTENSIVE
2.000 €, RATEIZZABILI
A chi è rivolto il corso?
Il corso è particolarmente indicato per chiunque lavori nel mondo dell’istruzione, dell’educazione e della formazione. Ai genitori, agli aspiranti insegnanti artademici o a chi volesse aprire la propria non-scuola.
CORSO A NUMERO CHIUSO: per l’iscrizione inviare una breve presentazione di sé e la motivazione per cui si desidera partecipare.
Il corso rilascia un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (Alla fine del corso, i partecipanti dovranno presentare un elaborato per poter ottenere l’attestato).

Compila il form per richiedere maggiori informazioni

    Seguici sui social per rimanere aggiornato

    fb_icon_325x325


    DICONO DI NOI

    Il corso “fiori che volano” è stata una grande bellissima avventura. È un corso veramente completo sia perché ti fa capire e conoscere in modo approfondito chi c’è dietro ad Artademia, come scelgono cosa proporre ai ragazzi, come lavorano in equipe, come si svolgono le lezioni e quanta competenza c’è dietro ogni singolo corso attivato e sia perché va a lavorare dentro di te. È un percorso anche su se stessi, ti ricorda che non sei il solo pioniere ma puoi trovare altre persone disposte a cambiare le cose insieme a te. Lo rifarei domani, artademia è un modo di essere! 

    Giulia Amici - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Artademia
    5
    2018-11-28T11:28:35+01:00

    Giulia Amici - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Il corso “fiori che volano” è stata una grande bellissima avventura. È un corso veramente completo sia perché ti fa capire e conoscere in modo approfondito chi c’è dietro ad Artademia, come scelgono cosa proporre ai ragazzi, come lavorano in equipe, come si svolgono le lezioni e quanta competenza c’è dietro ogni singolo corso attivato e sia perché va a lavorare dentro di te. È un percorso anche su se stessi, ti ricorda che non sei il solo pioniere ma puoi trovare altre persone disposte a cambiare le cose insieme a te. Lo rifarei domani, artademia è un modo di essere! 

    1
    Artademia

    Ho ripreso a lavorare a scuola da metà settembre, sempre con la stessa classe, e sento che i semi stanno iniziando a dare meravigliosi frutti. Mi sto rendendo sempre più conto di riuscire a stare a scuola in modo artademico, integrando diverse metodologie e soprattutto con grande passione. Sento viva la connessione con la formazione di Artademia e quando mi fermo con calma a scrivere mi rendo conto di tutte le piccole cose, quasi dettagli, che in questi anni ho portato con me e di come questi abbiano creato relazioni sane che in modo apparentemente inspiegabile sembra che crescano, e crescano, trasformando. Ecco, avevo voglia di raccontarlo perché vedo che anche nella scuola è possibile essere artademici, ce n'è un grande bisogno!

    Erica Bredy - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Artademia
    5
    2021-02-15T19:08:45+01:00

    Erica Bredy - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Ho ripreso a lavorare a scuola da metà settembre, sempre con la stessa classe, e sento che i semi stanno iniziando a dare meravigliosi frutti. Mi sto rendendo sempre più conto di riuscire a stare a scuola in modo artademico, integrando diverse metodologie e soprattutto con grande passione. Sento viva la connessione con la formazione di Artademia e quando mi fermo con calma a scrivere mi rendo conto di tutte le piccole cose, quasi dettagli, che in questi anni ho portato con me e di come questi abbiano creato relazioni sane che in modo apparentemente inspiegabile sembra che crescano, e crescano, trasformando. Ecco, avevo voglia di raccontarlo perché vedo che anche nella scuola è possibile essere artademici, ce n'è un grande bisogno!

    1
    Artademia

    E termina oggi questo fantastico percorso ricco di emozioni, di spunti, di condivisione, di vera passione! Artademia è la dimostrazione che i sogni possono diventare realtà!
    Quando ci si mette il cuore, tutto è possibile! Basta crederci fino in fondo!
    Grazie infinite a Silvia Pagani e a tutti gli insegnanti che ci hanno accompagnato e condotto in questo percorso e grazie a tutti i meravigliosi compagni di viaggio con cui ho avuto la fortuna di condividere tutto questo!

    Ma è solo un arrivederci..... a prestissimo!!!

    Elisa Mosini - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Artademia
    5
    2018-11-24T18:34:51+01:00

    Elisa Mosini - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    E termina oggi questo fantastico percorso ricco di emozioni, di spunti, di condivisione, di vera passione! Artademia è la dimostrazione che i sogni possono diventare realtà! Quando ci si mette il cuore, tutto è possibile! Basta crederci fino in fondo! Grazie infinite a Silvia Pagani e a tutti gli insegnanti che ci hanno accompagnato e condotto in questo percorso e grazie a tutti i meravigliosi compagni di viaggio con cui ho avuto la fortuna di condividere tutto questo! Ma è solo un arrivederci..... a prestissimo!!!

    5
    1
    Artademia

    Partecipare a questo corso è stato anche un viaggio alla scoperta di me stessa che mi ha portata a ritrovare idee e intuizioni che avevo riposto in un cassetto perché avevano sbattuto troppe volte contro un muro che non le aveva volute ascoltare. Per me è stata un’esperienza molto importante che mi ha donato degli strumenti fondamentali per affrontare le difficoltà della vita.

    Francesca T. - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Artademia
    5
    2020-04-16T12:07:26+02:00

    Francesca T. - Partecipante al Corso sul Metodo Artademia

    Partecipare a questo corso è stato anche un viaggio alla scoperta di me stessa che mi ha portata a ritrovare idee e intuizioni che avevo riposto in un cassetto perché avevano sbattuto troppe volte contro un muro che non le aveva volute ascoltare. Per me è stata un’esperienza molto importante che mi ha donato degli strumenti fondamentali per affrontare le difficoltà della vita.

    1
    Artademia

    Vogliamo però formare sempre più persone perchè siano loro a buttarsi in una esperienza come la nostra. Siamo oggi pronti, quindi, per condividere il metodo Artademia, con educatori, insegnanti, genitori e chiunque avesse desiderio di partecipare a questa bella rivoluzione.

    Tuttaunaltrascuola.it - Intervista a Silvia Pagani

    Artademia
    5
    2018-11-24T18:57:54+01:00

    Tuttaunaltrascuola.it - Intervista a Silvia Pagani

    Vogliamo però formare sempre più persone perchè siano loro a buttarsi in una esperienza come la nostra. Siamo oggi pronti, quindi, per condividere il metodo Artademia, con educatori, insegnanti, genitori e chiunque avesse desiderio di partecipare a questa bella rivoluzione.

    1
    Artademia


    ALCUNI DEI NOSTRI DOCENTI

    SILVIA PAGANI

    Antropologa dell’età evolutiva, socioterapeuta e pedagogista a indirizzo antroposofico, consulente in sessuologia clinica. Fondatrice di Artademia, responsabile del centro accoglienza il Molino, asl Mi2, per il trattamento delle dipendenze, attiva nell’ambito della formazione e della ricerca  per uno stile di vita egosintonico.

    MATTEO VAGLI

    Psicologo, specializzato in psicologia dello sport. Responsabile della Formazione presso Artademia, docente esperto della Scuola dello Sport del CONI Lombardia, docente del corso “Motivazione e crescita personale” presso l’Università eCampus e collaboratore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

    MICHELE VAGLI

    Tutor dell’età evolutiva per la costruzione di nuove strategie relazionali e dell’apprendimento per bambini e adolescenti con disturbi dell’apprendimento e cognitivo-comportamentali. Esperto nell’applicazione di nuovi metodi educativi per una crescita funzionale delle abilità logiche, didattiche e relazionali. Docente di classe e responsabile del progetto Artademia junior.

    GIORGIA ORLANDINI

    Assistente Sociale libera professionista, docente a contratto del Laboratorio di “orientamento al servizio sociale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, specializzata in life coaching, responsabile del Servizio Sociale interno ad Artademia e responsabile dei Tutor Artademia.

    ANNALISA BACCA

    Psicologa, esperta in psicologia dello sport ed istruttrice di ginnastica artistica presso la Federazione Ginnastica d’Italia. Si occupa costantemente di entrambi gli ambiti, psicologia e sport, che ritiene fondamentali per il benessere psico-sociale dei bambini e dei ragazzi. È inoltre docente di classe Junior di Artademia.

    ENRICO PANIGADA

    Psicologo, Psicoterapeuta di formazione junghiana, Adulto Accogliente e Responsabile di una Comunità multifamiliare che accoglie minori; appassionato di movimento (in varie forme, direzioni e compagnie), di miti e di condivisioni.

    MORENO MARTINELLI

    Docente di Scienze Motorie nella scuola ha praticato atletica leggera e si occupa di preparazione fisica e di metodologia da diversi anni. Collabora con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e con la Scuola dello Sport del CONI Lombardia come metodologo.

    LUCA DISTASO

    Laureato in filosofia. Dal 2016 cultore della materia per la cattedra di “Etica sociale” e “Filosofia morale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Docente di classe Artademia Junior e docente Artademico di Storia e Filosofia.

    GIULIA POLIFRONI

    Cantante, insegnante di musica e musicoterapeuta. Dal 2015 si occupa di educazione musicale per la fascia prescolare e scolare, collaborando con diversi istituti di Milano e provincia. Ad Artademia è docente di musica ed Educatrice per i gruppi Junior.

    ALESSIA MASTROMATTEO

    Ceramista e maestra vetraia, inizia il suo percorso formativo e professionale nel settore delle vetrate artistiche. Avvicinatasi al settore della ceramica d’uso all’incirca vent’anni fa, realizza produzioni artistiche. Appassionata della formazione laboratoriale , collabora con Artademia.

    ANDREA ZUPPARDI

    Specializzato in Marketing, Comunicazione e Media Digitali. Svolge il ruolo di consulente in Marketing e Comunicazione digitale per diverse realtà italiane di diversi settori, con particolare attenzione al mondo della formazione.

    SUSANNA BUONVINO

    Laureata in giurisprudenza alla Sapienza di Roma ha conseguito un Master in fiscalità di impresa presso la LUISS di Roma, iscrivendosi successivamente all’albo degli avvocati. E’ stata socia di un prestigioso studio legale di Milano occupandosi di tematiche in materia societaria e bancaria.


    Compila il form per richiedere l’iscrizione