COME
“Come forth into the light of things. Let nature be your teacher.” W. Wordsworth
Dal lunedì al venerdì, perché il weekend è fatto per gli amici, la famiglia, gli interessi personali.
Dalle 9.00 alle 13.00 e prevalentemente senza compiti a casa, perché è imparando a gestire il tempo libero che emergono le idee, i progetti e la creatività stimolata durante la mattina.
Usando testa, cuore e pancia, con molto movimento, attività sportiva, musicale, artistica, pratica, tecnica, culturale, tecnologica…
Con tante, tantissime uscite: teatri, osservatori, piazze, città, trasferte, mostre, spettacoli, natura, aziende, botteghe artigiane, esperienze nel sociale…
PERCHÉ
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.” A. Einstein
Perché il nostro sistema scolastico andava bene ai tempi della rivoluzione industriale, ma ora non funziona più.
Perché educare (E-Ducere: trarre fuori) , al contrario di insegnare (in- Signare: imprimere, segnare dentro) significa aiutare a dare spazio alle doti individuali, che TUTTI abbiamo.
Perché in Italia, quasi uno studente su quattro abbandona la scuola superiore perché questa non risponde ai suoi bisogni
Perché abbandonare la formazione prematuramente porta a pesanti conseguenze, sia psichiche che fisiche.
Perché la maggior parte delle persone che non si trovano con i metodi della scuola tradizionale, sono le migliori menti che abbiamo… sono le persone che scriveranno il nostro futuro.